Dalle calze alle bretelle: gli accessori moda sostenibili per lui
Il fashion system diventa sempre più eco ed etico e anche per il 2022 le case di moda hanno scelto di proporre
accessori moda Made in Italy totalmente sostenibili. Ma attenzione: quando si parla di tendenze moda sostenibili non ci si riferisce a tagli, colori, fantasie o nuovi abbinamenti di stile che abbiamo scoperto sulle passerelle delle Fashion Week, ma a
nuovi processi produttivi e rivoluzioni nel settore della moda. Si tratta di tendenze a lungo termine che possono rendere il mondo della moda, la nostra consapevolezza e il nostro consumo, più sostenibili nel prossimo anno e in futuro.
Ecco le 5 tendenze della moda sostenibile più importanti per il 2022:
Tessuti riciclabili
Uno dei maggiori problemi dell'industria della moda è l'approccio “usa e getta” ai vecchi vestiti. Le collezioni in rapida evoluzione delle aziende di fast fashion e la bassa qualità dei loro prodotti di breve durata hanno dominato negli ultimi decenni.È quindi naturale che i
tessuti riciclabili rappresentino una tendenza significativa per la moda sostenibile. Dopotutto, i prodotti realizzati con
materiali biodegradabili sviluppati pensando al riciclaggio possono aiutare a limitare lo sfruttamento delle materie prime e ridurre i rifiuti tessili. A lungo termine, i tessuti riciclabili potrebbero trasformare l'industria della moda in un'economia circolare, rendendola molto più sostenibile e rispettosa dell'ambiente!
Moda in affitto
Un'altra tendenza che contrasta l’acquisto di nuovi vestiti e la moda usa e getta è il noleggio e la condivisione di vestiti. Negli ultimi anni sono emerse sempre più start-up, app e piattaforme per aiutare i consumatori a
scambiarsi e prendere in prestito vestiti.
Abbigliamento su richiesta
Un altro modo per prevenire la sovrapproduzione di vestiti è realizzare i
capi di abbigliamento su richiesta, invece di una produzione in grandi quantità fatta in anticipo. Numerose etichette sostenibili lanciano le loro collezioni online e raccolgono preordini in un certo periodo di tempo con l'esatta quantità prodotta su richiesta per evitare inutili sprechi tessili.
Produzione locale
La produzione locale non solo garantisce condizioni di lavoro etiche, ma riduce anche i trasporti e le relative emissioni di CO2. A seguito della pandemia, dell'arresto della produzione globale e dei problemi logistici che ne sono derivati, la produzione locale ha assunto un significato completamente nuovo.
Consumatori più attenti
I consumatori sono alla ricerca di
brand e negozi di moda con solide strategie etiche e di sostenibilità. Per capire quali marchi soddisfano questi criteri, attingono informazioni da molte fonti, ma si fidano soprattutto gli uni degli altri piuttosto che delle celebrità e delle riviste.Quando guardiamo a cosa renderà speciale la moda nel 2022, non possiamo fare a meno di sperare che queste siano più che semplici tendenze. Crediamo che queste tendenze sostenibili siano semplicemente indizi di ciò che ci aspetta per il futuro a lungo termine della moda.
Le nostre linee
Per luiPer leiPer la casa