X PER GARANTIRTI UNA MIGLIORE ESPERIENZA DI NAVIGAZIONE QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIES SCOPRI L'INFORMATIVA SUI COOKIES
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per offrirti il miglior servizio possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla nostra Cookie Policy
Arte agli antipodi. La Collezione Brignoni
Data
10/02/2023
Data fine
01/10/2023
Luogo
Lugano
CULTURA - Mostre
La mostra rende omaggio a Serge Brignoni (1903-2002) che, con la donazione a metà degli anni '80 della sua straordinaria collezione di arte etnica, ha portato alla nascita del MUSEC.

Nella visione dell'artista surrealista svizzero, i suoi seicento e più capolavori avrebbero dovuto permettere alle generazioni future di comprendere la lezione artistica dei popoli che li avevano realizzati e, al medesimo tempo, di scoprire i legami profondi tra l'arte etnica e le scelte estetiche ed espressive dell'arte del Novecento. Brignoni apparteneva infatti alla generazione di artisti europei che, tra le due guerre, scelsero di vivere a Parigi, condividendo l'impulso a creare nuovi linguaggi artistici e l'innamoramento per le "altre" arti. Su due piani di Villa Malpensata, in occasione di questa esposizione temporanea, un centinaio di opere illustrano sia una straordinaria diversità di linguaggi artistici, sia l'intuizione precorritrice di Brignoni di un'"Arte dei Mari del Sud" che accomuna, in un unico orizzonte artistico e culturale, l'India meridionale, parte del Sud-Est asiatico, l'Indonesia e l'Oceania.
Evento organizzato da:
MUSEC – Museo delle Culture
Share:
Filtra eventi
ISCRIVITI
ISCRIVITI